Matha Gitananda Ashram
                     MONASTERO INDUISTA TRADIZIONALE
PROSSIMI INCONTRI E SEMINARI

09/03/2019 - 10/03/2019
Educazione alla nonviolenza e al rispetto delle donne nelle Scritture induiste e nelle opere di Gandhi

09/03/2019 - 10/03/2019
Introduzione all’ayurveda

30/03/2019 - 31/03/2019
Seminario di Nada Yoga

15/04/2019 - 16/04/2019
Le arti indiane e il sacro: aspetti iconografici e simbolici
Per le visite, è necessario chiamare almeno due giorni prima.
Chiedere sempre conferma telefonica degli incontri in prossimità delle date.
N.B. Chiedere sempre conferma telefonica degli incontri in prossimità delle date (tel. 019 584692).
Per concordare una visita, vi chiediamo di telefonare.

DALL'ACCADEMIA ALL'ASHRAM
Ciclo di incontri con professori ed esponenti di Università ed Accademie. Giornate di studio e approfondimento su argomenti letterari, filosofici, linguistici, artistici.
YOGA ALL' ASHRAM
Lo Yoga all'ashram è un'esperienza a 360 gradi: insegnamenti tradizionali in un luogo sacro immerso nella natura, alla scoperta della millenaria cultura indiana.
PELLEGRINAGGIO ALL' ASHRAM
La lunga strada sterrata, che conduce al Monastero, assume i caratteri di una purificazione dei sensi e del cuore: il tragitto diviene un pellegrinaggio.

HATHA YOGA - MEDITAZIONE - PRANAYAMA - DANZA INDIANA - NADA YOGA - PUJA - PUBBLICAZIONI - KARMA YOGA - DIALOGO INTERRELIGIOSO - FILOSOFIA - YOGA CHIKITSA - MUSICA - ECOLOGIA - ARTE - PRESENTAZIONI DI LIBRI- SANSCRITO - AYURVEDA - CORSI DI INDUISMO - LAYA YOGA - RAJA YOGA - JNANA YOGA - SAMKHYA - YOGA-SUTRA

L' Ashram è un luogo in cui vive la vera tradizione indù, ma è soprattutto un luogo ricco della forza e dell'energia che derivano dalla presenza di un Maestro e della sua tradizione.
Il Matha Gitananda Ashram è stato fondato nel 1984 da Yogasri Svami Yogananda Giri. Il nome dell'Ashram, "Matha Gitananda Ashram", è dedicato al Maestro di Svami Yogananda, Puja Paramahamsa Maharaj Yogashiromani Purnacarya dr. Svami Gitananda Giri, il quale si prodigò per la diffusione dello yoga e della cultura indù, insegnando a studenti provenienti da ogni parte del mondo.

La vita dell'Ashram è ispirata ai principi del Sanatana Dharma e alla più profonda tradizione induista.
Chiunque desideri dedicarsi allo studio di sé e alla riscoperta della propria spiritualità è sempre ben accolto e qui può trovare le condizioni ideali: la pace, il silenzio, il contatto con la natura, esperienze di vita comune e soprattutto il contatto con una antica tradizione yoga, un sistema evolutivo, il Siddha Siddhanta Yoga.
1) Per raggiungere l'ashram è necessario telefonare per concordare l'arrivo.
2) Per il rispetto della vita della comunità, per l'etica, per la propria e altrui salute, NON SI FUMA, NON SI BEVONO ALCOLICI e si devono osservare atteggiamenti di rispetto verso cose, persone e animali.
È consigliabile un abbigliamento comodo sia per la pratica che per i momenti liberi; inoltre in molti spazi dell'Ashram si sta a piedi scalzi.